Sabato 10 maggio 2025, alle ore 10:00 sarà inaugurata la mostra fotografica conclusiva del progetto “Food Show – Lo spettacolo del cibo”, un’iniziativa innovativa realizzata dagli studenti dell’Istituto con il coordinamento dei docenti Fabrizio Ferri e Francesco Dolfo.
Il progetto – finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – ha coinvolto un gruppo di studenti in un laboratorio video-fotografico incentrato sul cibo come veicolo di dialogo, emozione e incontro tra culture. Gli studenti, suddivisi in ruoli professionali simulati ma coerenti con quelli di un’agenzia di produzione cinematografica, hanno realizzato dieci puntate video dedicate alle tradizioni culinarie di diversi Paesi del mondo.
Le riprese, effettuate nelle abitazioni delle famiglie coinvolte o nella cucina condivisa della Torre Cimabue – grazie alla preziosa collaborazione dell’Associazione Elefanti Volanti – hanno permesso di creare una narrazione autentica e partecipata. Il cibo si è così trasformato in strumento di inclusione, ponte tra scuola e territorio, metafora concreta di emozioni, storie e identità.
Il progetto ha inoltre contribuito a rafforzare il tessuto sociale, promuovendo il coinvolgimento delle famiglie e offrendo agli studenti un’occasione concreta per sperimentarsi in contesti collaborativi e multiculturali.
PROGRAMMA dell’evento di presentazione
- ore 10:00 Saluti istituzionali
- ore 10:10 Presentazione del progetto
- ore 10:30 Apertura dello spazio espositivo con una selezione di scatti fotografici rappresentativi del percorso e sezioni video tratte dalle puntate realizzate.
Tutto il materiale video è disponibile sul canale YouTube dell’Istituto: @IISSCAMILLOGOLGI
Luoghi
Via Rodi, 16, Brescia (BS)
Giovanni Benyacar