A partire da quest’anno scolastico, la nostra scuola ha aderito all’utilizzo di ComUnica, la piattaforma digitale del Ministero dell’Istruzione integrata nel portale Unica. ComUnica consente una gestione più semplice, sicura ed efficiente delle comunicazioni tra scuola e famiglie, riducendo l’uso di documenti cartacei e centralizzando molte funzioni in un unico ambiente digitale.
Accesso alla piattaforma
L’accesso a ComUnica avviene tramite credenziali SPID, CIE o CNS, attraverso il sito del Ministero dell’Istruzione o tramite l’app Unica, scaricabile da tutti gli store digitali.
Quali funzioni sono ora disponibili su ComUnica
Grazie all’attivazione di ComUnica, le famiglie possono ora gestire direttamente online:
La firma del Patto educativo di corresponsabilità, obbligatoria per tutti gli studenti iscritti;
L’inserimento e la gestione delle deleghe per il ritiro degli alunni da scuola;
La visualizzazione dei documenti scolastici e della modulistica attiva, disponibili nell’area personale del portale.
Documenti già trasmessi dalla scuola di provenienza
Per gli studenti iscritti al primo anno, all’interno della piattaforma Unica sono già disponibili anche i documenti trasmessi dalla scuola secondaria di primo grado, tra cui:
la Certificazione delle competenze al termine del primo ciclo di istruzione;
l’Attestazione dell’Esame di Stato conclusivo del primo ciclo.
Questi documenti sono consultabili online e non devono essere inviati nuovamente alla Segreteria della scuola.
Quando è ancora richiesto l’invio di documenti tramite modulo Google
L’invio di dati o documentazione tramite il modulo Google dedicato resta necessario solo in casi specifici, come già indicato.
Giovanni Benyacar