Cos'è
Il percorso di studi mira all’acquisizione di competenze essenziali per la formazione di una figura professionale responsabile della gestione delle vendite online di una azienda, presente solo nel mondo digitale o già focalizzata e tarata su un business offline.
Gestisce e individua la customer experience all’interno della piattaforma di e-commerce, gestendo la dimensione commerciale che impatta con le performance di un sito con carrello digitale; • Lancia nuovi prodotti o servizi che vadano incontro alle esigenze dei clienti, definendo le politiche di prezzo, i pagamenti e i servizi post-vendita; • Supervisiona le scelte editoriali, in particolare le schede prodotto e listini; • Definisce una chiara policy per la privacy e il trattamento dei dati personali, in rispetto delle normative vigenti nel paese di riferimento e collabora con chi si occupa di strategie di marketing, pensando per esempio a un buon piano di marketing; • Gestisce la scrittura per il web per creare una strategia social efficace; • Sviluppa una visione strategica orientata al mantenimento del marchio
COMPETENZE DISCIPLINARI
- Gestisce e individua la customer experience all’interno della piattaforma di e-commerce, gestendo la dimensione commerciale che impatta con le performance di un sito con carrello digitale.Â
- Lancia nuovi prodotti o servizi che vadano incontro alle esigenze dei clienti, definendo le politiche di prezzo, i pagamenti e i servizi post-vendita.
- Supervisiona le scelte editoriali, in particolare le schede prodotto e listini.
- Definisce una chiara policy per la privacy e il trattamento dei dati personali, in rispetto delle normative vigenti nel paese di riferimento e collabora con chi si occupa di strategie di marketing, pensando per esempio a un buon piano di marketing.
- Gestisce la scrittura per il web per creare una strategia social efficace.
- Sviluppa una visione strategica orientata al mantenimento del marchio.
COMPETENZE TECNICHE E OPERATIVE
- Elabora un’architettura funzionale al prodotto/servizio offerto e studia soluzioni grafiche efficaci e accattivanti;
- Realizza schede-prodotto e interfacce grafiche su misura per ogni prodotto in catalogo pianificandone l’inventario;
- Installa e gestisce i plug-in per integrare le funzioni della piattaforma;
- Pianifica l’inventario prodotti e si occupa della gestione dei cataloghi;
- Utilizza gli strumenti base per l’e-mail marketing;
- Collabora alla predisposizione di prodotti grafici per la visualizzazione di statistiche e
- indagini di mercato;
- Progetta, realizza e pubblica contenuti per il web e i social media a supporto delle
- attività di marketing;
- Collabora agli adempimenti di natura civilistica, contabile e fiscale;
- Utilizza due lingue comunitarie per i propri scopi comunicativi.
PROSEGUIMENTO DEGLI STUDI
Il titolo di studio conseguito permette l’iscrizione a tutte le Facoltà Universitarie e ai percorsi ITS (Istituto Tecnico Superiore) post diploma. La preparazione specifica acquisita favorisce la frequenza degli indirizzi universitari dell’area socio-economica e/o nell’ambito delle arti visive.
A cosa serve
A conclusione del percorso quinquennale il Diplomato acquisisce le seguenti competenze di marketing, pensando per esempio a un buon piano di marketing;
- Gestisce la scrittura per il web per creare una strategia social efficace;
- Sviluppa una visione strategica orientata al mantenimento del marchio.
PROSPETTIVE OCCUPAZIONALI
- Settore marketing delle aziende, settore amministrazione e vendite online di piccole e medie aziende
- Agenzie di comunicazione, agenzie di pubblicità .
- Inserimento in graduatorie per l’insegnamento di materie tecnico-pratiche negli Istituti Superiori
Servizio online
Iscrizioni OnLine
Struttura responsabile dell'indirizzo di studio
Luoghi in cui viene erogato l'indirizzo di studio
-
indirizzo
Via Rodi, 16, Brescia (BS)
-
CAP
25124
-
Orari
Lunedì 7:30-18:00
Martedì 7:30-18:00
Mercoledì 7:30-18:00
Giovedì 7:30-18:00
Venerdì 7:30-18:00
Sabato 7:30-13:30 -
Rif.
Vincenza Gioffré Giovanni Benyacar Maria Zattarin
Programma di studio
ASSI CULTURALI | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 |
Asse dei linguaggi | |||||
Lingua Italiana | 4 | 4 | 4Â | 4 | 4 |
Lingua Inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Seconda lingua straniera |
Orario delle classi
Il BIENNIO prevede 1188 ore di attività e insegnamenti di istruzione generale e 924 ore di attività e insegnamenti di indirizzo, comprensive dei laboratori.
Il TRIENNIO viene strutturato nel distinto terzo, quarto e quinto anno, con 1.056 ore ciascuno, comprendenti 462 ore di attività e insegnamenti di istruzione generale 594 ore di attività e insegnamenti di indirizzo.
Contatti
- Telefono: 0302422445
- Email: bsis029005@istruzione.it