Cosa fa
Il Referente della Commissione Elettorale è incaricato di gestire e coordinare tutte le operazioni relative alle elezioni scolastiche, assicurando che si svolgano in modo regolare, trasparente e conforme alla normativa vigente.
I principali compiti del referente includono:
- Organizzazione delle elezioni: Coordina le attività legate alle elezioni degli organi collegiali (Consiglio di Istituto, rappresentanti di classe, etc.), occupandosi della definizione delle date, della preparazione del materiale necessario e della gestione logistica delle votazioni.
- Supervisione delle procedure elettorali: Garantisce che tutte le fasi del processo elettorale (presentazione delle liste, campagna elettorale, votazioni) vengano svolte in modo corretto, trasparente e nel rispetto delle normative scolastiche e legali.
- Comunicazione e informazione: Assicura una corretta informazione a tutti i membri della comunità scolastica (studenti, docenti, genitori) riguardo alle modalità di partecipazione alle elezioni e ai regolamenti applicabili.
- Gestione della documentazione elettorale: Si occupa della raccolta, della conservazione e dell’archiviazione dei documenti elettorali, garantendo la riservatezza e la sicurezza delle informazioni sensibili.
- Risultati e rendicontazione: Al termine delle elezioni, il referente è responsabile della pubblicazione dei risultati, della comunicazione agli eletti e della redazione del verbale finale delle operazioni di voto.
Organizzazione e contatti
Dipende da
Altri componenti
Tosto Sabatino
Contatti
- Telefono: 030.2422445
- Email: bsis029005@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): bsis029005@pec.istruzione.it