Referente INVALSI

INVALSI

Cosa fa

Il Referente INVALSI è una figura centrale nell’organizzazione delle attività relative alla somministrazione delle prove nazionali standardizzate. In particolare, il Referente INVALSI ha il compito di organizzare la somministrazione delle Prove INVALSI, garantendo che si svolgano in modo regolare, conforme alle direttive dell’istituto e dell’INVALSI, rispettando le tempistiche e le modalità previste.

Le principali responsabilità del Referente INVALSI includono:

  • Coordinamento delle prove: Organizza e pianifica l’intero processo di somministrazione, dalla distribuzione del materiale alla gestione delle sessioni di test, assicurandosi che tutte le operazioni vengano svolte in modo efficiente e puntuale.
  • Formazione e supporto: Cura la formazione del personale coinvolto nelle prove, fornendo istruzioni chiare e dettagliate sui protocolli da seguire e sulle modalità di gestione delle prove.
  • Monitoraggio delle procedure: Si occupa del controllo e della supervisione delle procedure durante lo svolgimento delle prove, per garantire che vengano rispettati gli standard di sicurezza e riservatezza previsti dalla normativa INVALSI.
  • Gestione dei dati: Collabora con il Dirigente Scolastico e gli altri organi scolastici per l’elaborazione e l’invio dei risultati, nonché per la gestione della documentazione relativa alle prove, assicurando la corretta archiviazione e trasmissione delle informazioni.
  • Comunicazione con l’INVALSI: È il principale punto di riferimento per l’INVALSI, a cui riferisce qualsiasi necessità o problematica relativa alla somministrazione delle prove, e ne segue le indicazioni per garantire la corretta applicazione delle normative.

Organizzazione e contatti

Dipende da

Altri componenti

Virgilio Santoli

Contatti